Guide, tutorial, trucchi consigli di un campione del mondo di pesca in mare
Argomenti • Articoli di pesca • Tecniche, 09 Dic 2020
La pesca a bolentino è sicuramente una delle tecniche “facili”, ovvero rientra tra quelle che possono praticare tutti gli appassionati di pesca, dai neofiti a quelli più esperti. Quando si parla di bolentino si è soliti parlare di una tecnica di pesca vecchia praticata agli inizi esclusivamente solo con la lenza a mano. Oggi naturalmente […]
Read more...
Articoli di pesca • News, 16 Gen 2020
CANNA SUPERIOR CHALLENGE MEDIUM COLMIC Una Canna tuttofare La Teleboat Cahllenge Medium Superior fa parte della nuova serie Challenge boat Superior COLMIC e praticamente si può definire la canna tuttofare, nata per quelle gare dove la pesca non è a senso unico ovvero a fondo o a mezzofondo. Proprio per questo motivo la sua azione progressiva consente di […]
Read more...
I nodi e i terminali da pesca • News, 30 Nov 2019
Finale amo pescatore Questo tipo di terminale è particolarmente indicato per pagelli e saraghi e comunque per il pesce bianco in generale. Questo Finale è così denominato poiché il bracciolo, posizionato nelle vicinanze del piombo, una volta in pesca si appoggia direttamente sul fondo diventando l’insidia principale. Viene solitamente impiegato su fondali misti di sabbia, fango e piccoli scogli, con […]
Read more...
Articoli di pesca • Itinerari di pesca, 08 Dic 2019
Lo Scoglio d’Africa Lo Scoglio d’Africa, conosciuto anche con il nome di Africhella, si trova tra Pianosa e Montecristo nell’Arcipelago Toscano. Meta di sub e pescatori è un’ ottimo hot spot per molte tecniche di pesca, vediamo oggi la più praticate bolentino. Le chiamano “perle” le isole dell’Arcipelago Toscano e sono veramente… merce rara: difficile […]
Read more...
Argomenti • Articoli di pesca • Pesca da terra, 18 Nov 2019
Pesca da terra Bolognese Il colore del mare Le condizioni meteo marine condizionano molto la pesca. Se è vero che fare catture eccezionali con mare calmo e acque cristalline, è cosa difficile, molto spesso lo è di più quando le acque nel nostro luogo di pesca sono all’esatto contrario. E’ molto difficile stabilire un esatto […]
Read more...