I nodi e i terminali da pesca • News, 30 Nov 2019
Finale amo pescatore Questo tipo di terminale è particolarmente indicato per pagelli e saraghi e comunque per il pesce bianco in generale. Questo Finale è così denominato poiché il bracciolo, posizionato nelle vicinanze del piombo, una volta in pesca si appoggia direttamente sul fondo diventando l’insidia principale. Viene solitamente impiegato su fondali misti di sabbia, fango e piccoli scogli, con […]
Read more...
I nodi e i terminali da pesca • News, 04 Gen 2019
Nodo Uni su Amo a paletta Un nodo semplice con ottima tenuta da fare su amo a paletta. Fare 3 spire con lenze da 40 a 60 libbre. 4 spire con lenze da 20 a 40 libbre e 5 spire con lenze inferiori alle 20 libbre.
Read more...
I nodi e i terminali da pesca • News, 26 Dic 2018
NODO TANDEM Questo schema è indicato quando si voglia inserire un secondo amo (traente o offendente) a monte del primo (offendente). L’amo in questione può essere sia ad occhiello disassato (turned up or down) che a paletta. E’ sufficiente formare un doppio nodo Overhand sul terminale ed inserire, come indicato dalle tre figure, l’amo in […]
Read more...
I nodi e i terminali da pesca • News, 28 Mag 2018
NODO RETURN & Return Jam Ecco un altro nodo poco conosciuto dai pescatori Europei ma molto popolare tra quelli statunitensi. E’ nato per collegare gli ami da esca viva con occhiello piegato verso l’interno a terminali in nylon molto spesso. Quindi, per prerogativa, è un nodo molto resistente. Ne è stata fatta anche una variante […]
Read more...
I nodi e i terminali da pesca • News, 14 Mag 2018
NODO SNELLING A HOOK Questo modo di legare un amo ad occhiello o a paletta è senza dubbio uno dei migliori. La resistenza che si ottiene è prossima al 100% del carico di rottura della lenza. Il nodo presuppone che il terminale sia libero ad entrambi i lati: esso verrà successivamente unito alla lenza madre […]
Read more...