Nodo Clinch 3 1/2
E senza dubbio il nodo più impiegato dai pescatori sportivi di tutto il mondo per collegare il terminale ad un amo, una girella od un artificiale. E’ di semplice e rapida esecuzione e si adatta molto bene all’impiego con monofili sino alle 100 libbre di resistenza. La versione 3 1/2 viene preferita al Clinch tradizionale, che ha cinque spire, con i terminali dalle 50 libbre in su. Per cui con fili più sottili, inferiori alle 50 libbre di carico di rottura, durante la fase 3 (Vd. Dis. 3) invece di fare 3 spire e mezzo ne farete 5: ovviamente, in questo caso non avrete bisogno dell’aiuto della pinza per serrare il nodo (Vd. Dis. 5). Il Clinch ha un carico di rottura medio pari all’85-90% del carico di rottura del filo con cui è stato eseguito.
Dis. 1 Inserite il capo libero del madre attraverso l’occhiello.
Dis 2. Sovrapponete il capo libero al madre tenendo l’ansa formata come fulcro per la successiva spiralatura.
Dis. 3 Effettuate ora con il capo libero 3 spire e mezzo sul madre.
Dis. 4 Inserite ora il capo libero all’interno dell’ansa-fulcro tenendo unite e senza soprapposizioni le spire.
Dis. 5 Umettate bene il nodo con saliva; quindi, con l’aiuto di una pinza serrate il nodo tirando con ugual intensità il madre con la mano sinistra e l’amo, la girella o l’artificiale con la destra.