Il saltarello coreano
Il salterello Coreano viene così denominato perché proviene dalle risaie della Corea e Cinesi. E’ un verme molto robusto e molto vivace. Il suo colore è verde lucente sul dorso e rosso scuro sul ventre, che lo rendono estremamente vistoso quando innescato sull’amo si divincola. Le sue dimensioni sono abbastanza che lo rendono adatto a qualsiasi impiego.
Reperibilità del saltarello coreano
Il saltarello coreano, essendo un verme di importazione è possibile trovarlo solo nei negozi di pesca. A seconda della stagione è possibile trovare confezioni con vermi medio piccoli o viceversa medio grandi. Il costo di ogni confezione si aggira intorno ai 4 euro.
Conservazione del saltarello coreano
Questi vermi possono essere conservati in frigorifero nella scatola in cui sono venduti, Se correttamente conservato lo si può mantenere in vita per molti giorni.
Qualità catturanti e metodi d’uso del saltarello coreano
Essendo un verme robusto e molto vitale può essere impiegato per diverse tecniche di pesca e quindi rivolto a diverse specie. Nella pesca di superficie è particolarmente indicato per la pesca alla spigola. Grazie ai suoi riflessi fosforescenti è un ottima esca da utilizzarsi per la pesca notturna a questo serrande. Per tale tecnica viene impieagato alle foci dei fiumi o comunque nelle zone di ricche di correnti. Si innesca appuntandolo per la testa su un amo di numerazione compresa tra il 4 e l’8. Sempre nella pesca da terra è valido per la pesca dalla spiaggia ai classici pesci degli arenili. Dalle scogliere trova impiego nella pesca a fondo nella pesca di labridi, sciarrani, donzelle ecc. Ottimo anche nel bolentino specialmente in quello di basso e medio fondale. E’ apprezzato anche da saraghi e pagelli. Nella pesca dalla spiaggia viene innescato su ami del n. 6/8 aiutandosi solitamente con l’ago.
Nella pesca dagli scogli viene invece solitamente innescato a pezzi su ami variabili dal 8al 14. A bolentino usa sia intero che a pezzi a seconda del suo impiego e viene innescato su ami dal 6 al 12.
Sequenza di innesco classico del saltarello coreano
Lascia un commento