Challenge Boat Made in COLMIC
Come ben sappiamo la pesca a bolentino possiamo definirla una delle tecniche maggiormente praticate dai pescatori di barca, facile da effettuare e praticabile tutto l’anno, regala quasi sempre prede gradite al palato. Se fino a qualche anno fa tale tecnica di pesca era praticata quasi esclusivamente con la lenza a mano, oggi la canna ed il mulinello hanno rimpiazzato i vecchi metodi.
Quando si parla di bolentino si intende solo ed esclusivamente quello fatto con la lenza, mentre la tecnica di pesca con canna da natante è quella appunto effettuata con canna e mulinello. Lo sviluppo e l’evolversi questa tecnica di pesca, legata anche all’agonismo amatoriale ma anche di alto livello, ha fatto sì che anche COLMIC abbia affiancato alle pur belle canne classiche da natante anche una serie dedicata totalmente all’agonismo, canne perfette che naturalmente si adattano anche alla pesca amatoriale, offrendo doti di leggerezza e robustezza spesso senza eguali.

Mauro Salvatori con un bel pagello ed un orata catturati con la Challange Boat Light
Prima di vedere e conoscere singolarmente le nuove canne nate in casa COLMIC, cerchiamo di capire le caratteristiche essenziale di una canna da agonismo dedicata al natante.
Partiamo con l’analizzare la lunghezza. Le canne da natante variano come lunghezza dai 4,5 ai 5 metri, che a prima vista possono sembrare lunghe, ma vi assicuro che sono perfettamente maneggevoli e spesso risolvono diverse situazioni di pesca.
Partendo dalla canna per la pesca di mezzofondo, e prendendo ad esempio la pesca dai barconi in Adriatico, vediamo come l’impiego di terminali lunghi faccia sì che la canna da 5 metri diventi quasi obbligatoria. Lo stesso se pensa alla stessa canna legata ad una comune pesca a boghe, menole con terminali medio lunghi, oppure quando impiegata per una pesca a fondo a pesci difficili come pagelli o tanute. Lo stesso se parliamo di una canna ad azione leggermente più “dura”. Che dire poi di una strong o comunque di una canna che viene impiegata con piombature spesso estreme e magari utilizzata per effettuare il classico sbilanciamento pendolare (oggi diventato obbligatorio nelle gare di pesca a fondo).
Le canne CHALLENGE BOAT SUPERIOR COLMIC
4 Sono i modelli attualmente in commercio, una LIGHT, una MEDIUM, una STRONG tutte telescopiche ed una STRONG 3 pezzi con un doppio sotto vetta uno light ed uno strong. Per ragioni di spazio ne verrà illustrata una ad una in sede separata in modo da dare una maggiore visibilità ad ogni attrezzo e dare ai lettori una visione dettagliata di quali sono i pregi di queste magnifiche canne.
Il Progetto
Partiamo dal progetto cosa che è stata curata in maniera scrupolosa da Andrea Collini e tutti i suoi collaboratori non per ultimi la nuova squadra dell’Oltrarno Colmic Mare. Sono serviti ca.16 mesi per arrivare ad un prodotto finito di alta tecnologia che potesse essere a disposizione dei pescatori agonisti e non. Infatti dai prototipi di base sono state effettuate tutte quelle modifiche a partire dai fusti, alla componentistica ed alle vette per avere qualcosa di veramente bello.
Tecnologia di costruzione TECH TUBE
Il Tech Tube è un materiale composito che da alcuni anni viene usato dalle case automobilistiche, nel reparto corse, dove si richiedono materiali sempre più rigidi alle torsioni, più leggeri per la velocità e più forti agli impatti. Questo materiale ha delle caratteristiche meccaniche fino a oggi inimmaginabili e, oltretutto, non è mai stato usato nella costruzione dei tubi di carbonio per le canne da pesca, per la sua difficile applicazione sul mandrino in acciaio. Dopo tantissime prove, difficoltà e delusioni durate più di un anno la COLMIC è finalmente riuscita nell’intento: avvolgere questo materiale, finissimo di spessore, sul mandrino in acciaio ottenendo risultati spettacolari. A parità di lunghezza e diametro della sezione, il Tech Tube Carbon, rispetto agli alti moduli usati fino ad ora, permette di ottenere quello che tutti i pescatori sognano: una canna sempre più leggera, più resistente alle rotture e più rigida. Con il Tech tube Carbon possiamo ridurre il peso delle sezioni anche del 15% rispetto agli attuali carboni, aumentare la rigidità dal 5% al 10% e l’affidabilità di un altro 10%. Tech Tube Carbon, esclusiva di casa Colmic, ha portato una grande innovazione per quei modelli di canne di alto livello da competizione, dove si richiedono elementi sempre più Leggeri, più Performanti e più Affidabili.
Canna CHALLENGE BOAT SUPERIOR LIGHT
SUPERIOR CHALLENGE T-TUBE 5,00mt LIGHT (30-100gr) Componentistica Fuji MN & R/S
Lunghezza 5,00 metri
Potenza 30-100gr
Ingombro 136 cm.
Peso 264 gr.
Diametro
calcio 21,3 mm.
Sezioni 5+2Tips
Canna da usare sia per la pesca a mezzofondo che a fondo per pesci da ricerca. La sua azione abbinata alle vette intercambiabili medio lunghe, permette l’impiego di grammature che vanno dai 30 ai 100 grammi senza che la canna subisca nessun risentimento. La sua curvatura in fase di recupero è lineare e perfetta anche con pesci di taglia medio grossa. Nella pesca di mezzofondo ideale per sgombri, lanzardi, sugarelli e boghe. Una canna perfetta per la pesca a pagelli in fondali medio bassi quando il pesce deve essere ricercato. Indispensabile per la pesca dai barconi In Adriatico. Canna leggerissima, forse tra le più leggere del range sul mercato. Le vette sono in FIBERGLASS TIP LL – 760 mm FIBERGLASS TIP ML – 720 mm.
Lascia un commento